Ventoy è un potente strumento open source che semplifica la creazione di pendrive USB avviabili, senza la necessità di formattare di volta in volta il device. Supporta vari formati, tra cui ISO, IMG, VHD(x) ed EFI, e utilizza il bootloader GRUB come gestore dei file, consentendo di avviare quello desiderato da un menú grafico.
Una delle caratteristiche distintive di Ventoy è la sua compatibilità sia con BIOS legacy che con UEFI. Inoltre, offre la possibilità di abilitare il supporto per il Secure Boot e di utilizzare GPT anziché MBR come tabella delle partizioni.
Installazione #
Scaricare l’archivio corretto per il proprio OS dal sito ufficiale ed estrarne il contenuto. Avviare quindi il file Ventoy2Disk.exe
su Windows, VentoyGUI.x86_64
(64 bit) o VentoyGUI.i386
(32 bit) su GNU/Linux.
L’importante è verificare che nel menu Options, la voce Secure Boot
risulti abilitata.
Selezionare la propria chiavetta USB (Device) e, infine, cliccare su Install. Dovrebbe comparire nel File Manager una partizione chiamata Ventoy, formattata in exFAT
: qui vanno messi i file ISO/IMG/VHD(x), ecc.
Se si desidera aggiornare Ventoy, scaricare la versione aggiornata del programma, ma invece di cliccare su Install cliccare su Update.
Funzionamento #
Dopo aver installato Ventoy sulla chiavetta USB, il primo passo consiste nel copiare tutti i file ISO nella partizione exFAT
che Ventoy ha creato. Una volta completata questa operazione, procedere a riavviare il computer. Prima che compaia il logo del produttore, premere il tasto appropriato per accedere al boot manager del BIOS o UEFI. I tasti comuni per questa operazione sono F1, F2, F8, F11, DEL o ESC, ma potrebbero variare a seconda del sistema.
Dopo aver selezionato la chiavetta USB con Ventoy nel boot manager, premere Invio per avviarla. A questo punto, apparirà il menu di GRUB, che mostrerà tutti i file avviabili precedentemente copiati. Non si dovrá fare altro che selezionare l’OS desiderato e premere Invio per avviarlo.
ISO #
Alcuni esempi di ISO molto utili da inserire nel supporto USB creato con Ventoy:
- Diagnostica hardware: Memtest86+, Hiren’s Boot CD PE, un’edizione diagnostica di emergenza basata su Windows 11 PE x64
- Backup e ripristino: Clonezilla, Rescuezilla, SystemRescue
- Partizionamento: GParted
- Antivirus offline: Kaspersky Rescue Disk
- GNU/Linux: Linux Mint, Debian, ecc.