Libretranslate, l'alternativa etica ai traduttori proprietari

Come installare un traduttore che non si basa su fornitori proprietari come Google, ma il cui motore di traduzione è alimentato dalla libreria open source Argos Translate.

  ·   3 min read

LibreTranslate è un progetto libero e open source e, proprio grazie a questa tipologia di licenza, esistono molte applicazioni che utilizzano le sue API per le traduzioni.

La nostra istanza di LibreTranslate la trovate al seguente indirizzonovemila

Installazione #

Per installare LibreTranslate utilizzeremo Docker Compose. Prima di procedere con l’installazione, è quindi necessario installare Docker; consigliamo di seguire la guida ufficiale per completare questa fase.

Una volta installato Docker, il passo successivo è creare un file chiamato docker-compose.yml. È consigliabile farlo in una cartella dedicata per mantenere l’ambiente di lavoro organizzato.

services:
  libretranslate:
    container_name: libretranslate
    image: libretranslate/libretranslate:latest
    restart: unless-stopped
    ports:
      - 127.0.0.1:3011:5000
    tty: true
    healthcheck:
      test: ['CMD-SHELL', './venv/bin/python scripts/healthcheck.py']  
    mem_limit: 2g   
    ## Uncomment above command and define your args if necessary
    command: --ssl --ga-id MY-GA-ID --req-limit 100 --char-limit 5000
    environment:
      - LT_API_KEYS=true
      - LT_API_KEYS_DB_PATH=/app/db/api_keys.db
      - LT_UPDATE_MODELS=true
      - LT_LOAD_ONLY=en,it
    volumes:
      - libretranslate_api_keys:/app/db
      - libretranslate_models:/home/libretranslate/.local:rw

volumes:
  libretranslate_api_keys:
  libretranslate_models:

Per modificare il limite di caratteri per singola richiesta, basta aumentare il valore del parametro --char-limit.

Ora, per avviare il container, dare il comando docker-compose up -d.

Creazione delle API Keys #

Poiché stiamo abbiamo impostato LT_API_KEYS=true, possiamo creare una API KEY per poter utilizzare LibreTranslate tramite API. Questa API keys permetterà di effettuare richieste al servizio di traduzione in modo sicuro e controllato.

  1. Accedere al Container di LibreTranslate tramite il comando: docker exec -it libretranslate bash
  2. Per creare una nuova chiave con il permesso di effettuare fino a 120 richieste al minuto e con un limite di 5000 caratteri, eseguire il seguente comando: /app/venv/bin/ltmanage keys add 120 --char-limit 5000
  3. Output atteso:
libretranslate@ba7f705d97b9:/app$ /app/venv/bin/ltmanage keys add 120 --char-limit 5000
ecae7db0-bolha-us-is-cool-c84c14d2117a

Configurazione di Caddy reverse proxy #

Aggiungere la seguente riga nel file /etc/caddy/Caddyfile:

# LIBRE-TRANSLATE

https://my.domain.com {
    reverse_proxy localhost:PORT
}

avendo cura di inserire il proprio nome di dominio e la porta indicata nel file docker-compose.yml. Quindi riavviare il servizio: systemctl restart caddy.service.

Ora é possibile accedere via web al servizio appena installato.

Applicazioni per dispositivi mobile #

Dunque oltre a poter tradurre liberamente via web, e quindi su qualsiasi dispositivo, esistono anche diverse applicazioni disponibili per gli smartphone.

Una delle migliori applicazioni per Android, foss e molto curata graficamente é Translate You.

libretranslate

Supporta anche le API, che si possono inserire dalle impostazioni, insieme all’indirizzo della propria istanza:

libretranslate_api

Supporta anche la traduzione dei testi nelle immagini e nelle foto, riconosciuti tramite Tesseract, uno dei motori OCR open-source piú accurati in circolazione.

Applicazione per desktop #

Per computer GNU/Linux, invece, un’ottima applicazione é Dialect, minimale e curata. Anche qui, dalle impostazioni é possibile inserire l’indirizzo del server e la chiave API creata in precedenza.

dialect

Tutti i file docker-compose.yml dei nostri servizi si trovano su gitea.

Riferimenti #